TRAVEL: Palazzo Reale di Napoli
Erano mesi che attendevo di parlarvi di un'altra delle mie mete museali, che vi consiglio di visitare nel caso vi troviate in regione o comunque nelle vicinanze il Palazzo Reale di Napoli.
Visita al Palazzo Reale di Napoli
Se mi avete seguito su Fb con le live ancora disponibili e sulle Instagram Stories, ho fatto nuovamente tappa a Napoli, in realtà praticamente ogni mese mi reco nel capoluogo di regione, ma sono rari i casi in cui ci vado per viaggio di piacere.La tappa di questa volta è stata il Palazzo Reale ubicato a piazza del Plebiscito, nel centro storico di Napoli. Fu residenza dei viceré spagnoli, della dinastia borbonica, interrotta solamente per un decennio dal dominio francese con Giuseppe Bonaparte e Gioacchino Murat, e a seguito dell'Unità d'Italia dei Savoia, ceduto infine nel 1919 al demanio dello Stato.
Edificato a partire dal 1600, raggiungere il suo attuale aspetto nel 1858.
Quando si entra al suo interno si viene rapiti dalla bellezza di questo luogo, in effetti il magnifico e monumentale scalone, lo stesso Montesquieu lo definì come la più bella scala del mondo, ed aveva ragione la sua maestosità e le sue dimensioni colpiscono tutt'oggi.
Sulla volta è possibile ammirare stupendi fregi e decorazioni che rappresentano la Sicilia e Napoli, mentre lungo la facciata esterna è possibile ammirare le state degli 8 sovrani che vi hanno regnato più le due sculture in bronzo al centro di Piazza Plebiscito.
Per voi la ricca gallery con panoramiche che mi sono divertita a scattare.
travel