Viaggio in auto: consiglio pratico
Napoli città metropolitana ricca di bellezze, non solo mare ma anche musei, teatri e tanto shopping!
Le opzioni per visitarla sono infinite, così come i tour che si possono organizzare. È una città unica e calorosa come la sua gente che la abita da secoli, meravigliosa per le sue stradine caratteristiche e per i suoi negozietti dove è possibile gustare antiche ricette tipiche del luogo come la pizza fritta.
Una destinazione turistica ideale durante tutto l’anno, grazie al clima e ad un perfetto mix di storia, ottima cucina, vivace movida e non per ultima la calda e accogliente atmosfera.
Viaggio in auto: con EasyTerra Autonoleggio per le vie di Napoli!
Tra le tante mete museali le più importanti sono il Museo Archeologico Nazionale, uno dei più importanti al mondo per la qualità e la quantità di opere esposte; il Museo Nazionale di Capodimonte, nell'omonima reggia, che ospita la gallerie di arte antica, di arte contemporanea e l'appartamento storico; il Museo Nazionale di San Martino, che raccoglie reperti della storia di Napoli e infine non per ultimo il Palazzo Reale di Napoli.
Un'importante oltre che imperdibile occasione è sicuramente in questi giorni la mostra “Il sipario per Parade” di Pablo Picasso, la più grande opera pensate lunga ben 17 metri e alta 10, realizzata dal maestro spagnolo in mostra insieme ad altri capolavori.
Per lo shopping via Chiaia e via Toledo sono tappe immancabili, dove è possibile gustare un perfetto caffè e una gustosa sfogliata riccia mentre si sceglie il prossimo negozio. Tuttavia vi consiglio anche una delle novità il Magnum Pleasure Store, che offre a tutti i clienti la possibilità di personalizzare il proprio gelato con granella e cioccolata versata al momento. Una delizia per tutti i golosi, ma nello store è possibile anche godersi uno dei grandi classici oppure scegliere fra le new entry confezionate.
E adesso non mi resta che scegliere la mia prossima meta e voi di scoprirla prossimamente in questa rubrica ;)
La vita è ciò che facciamo di essa.
I viaggi sono i viaggiatori.
Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo.
(Fernando Pessoa, Il libro dell’inquietudine)